Prove di resistenza climatica testano il tubo a temperature estreme.
Quando la vita dipende dalle decisioni che si prendono, fare la scelta giusta è indispensabile. Scegliere un tubo che sia idoneo per l'utilizzo con aria respirabile è fondamentale per garantire la sicurezza nel luogo di lavoro quando si lavora in ambienti tossici od ostili.
Scegliendo i tubi flessibili per i vostri dispositivi per aria respirabile, assicuratevi che soddisfino e superino gli standard di sicurezza ed attenetevi a questi cinque punti per la sicurezza dell'aria respirabile nel sistema:
Perchè un tubo sia classificato come idoneo per aria respirabile è necessario che sia conforme agli standard europei della normativa 'Regolamento (UE) 2016/425 - dispositivi di protezione individuale che include le seguenti direttive:
In CEJN, sottoponiamo tutti i nostri kit tubi per l'aria respirabile a numerosi test per garantire il corretto assemblaggio e prestazioni eccellenti. Prima di eseguire qualsiasi test, i tubi flessibili vengono innanzitutto sottoposti a prove di resistenza climatica per misurarne e garantirne la resistenza a temperature estreme.
Dopo aver terminato questi test, il kit tubo viene sottoposto ad un test di scoppio, un test di trazione ed un test di flessibilità.
Un tubo per aria respirabile deve resistere ad una prova di trazione di 102 Kg (1 000 N) per cinque minuti, mentre un tubo per aria compressa può resistere all'incirca a 50 Kg (500 N), circa la metà di un tubo per aria respirabile. Quindi, nonostante sia possibile collegare un tubo per aria compressa ad un dispositivo per aria respirabile, questa soluzione non sarà mai sicura quanto usare la corretta attrezzatura. Inoltre, un tubo flessibile per aria respirabile è molto più resistente al calore e duraturo nel tempo di un tubo aria compressa.
Prove di resistenza climatica testano il tubo a temperature estreme.
Un tubo per aria respirabile deve resistere ad una prova di trazione di 1000 N (102 Kg) per cinque minuti
Per garantire il corretto assemblaggio è stato previsto un foro di ispezione sulla ghiera. In fase di controllo qualità è possibile verificare ed assicurarsi facilmente che il tubo sia correttamente posizionato durante il processo di crimpatura o anche in una fase successiva, ad esempio quando il tubo è stato sottoposto a pesanti carichi. Attraverso il foro di ispezione è infatti possibile verificare che il tubo sia ancora in buono stato ed idoneo per essere utilizzato.
CEJN propone tre differenti tipi di tubi per differenti aree applicative, assemblati secondo specifici requisiti. Scegli il tubo che soddisfa le tue esigenze e noi provvediamo ad assemblarlo nella lunghezza richiesta in base alle specifiche montando, qualora richiesto, le nostre connessioni rapide dalle elevate prestazioni.
Scorpi di più sull'offerta dei Prodotti per Aria Respirabile >
Sapevi che...
… CEJN ha adottato una marcatura verde su tutte le connessioni standard per aria respirabile: Serie 341, 342 e 345. Il codice colore ci permette di identificare più facilmente la connessione più corretta e sicura nel caso si debba scegliere tra diversi attacchi rapidi a disposizione - come ad esempio per aria compressa e per aria respirabile. Inoltre, sapevi che è impossibile dal punto di vista meccanico la connessione incrociata con tra le serie per Aria Respirabile 341, 342, 345 e la serie eSafe?
Sundström Safety è un produttore di respiratori di alta qualità. Sui prodotti di più alta fascia sono montati tubi e connessioni rapide CEJN. Una collaborazione consolidata nel tempo e che dura ormai...
Sundström Safety originariamente aveva la necessità di un sistema di sgancio rapido con una bassa caduta di pressione per autorespiratori di massima sicurezza. CEJN è riuscita a soddisfare questa esigenza e, a distanza di 30 anni, la collaborazione continua ancora. Puntando sempre l'attenzione sulla...
- Attacchi rapidi H2S per Aria Respirabile Il lancio dei nuovi attacchi push-to-connect H2S, Serie 340, rappresentano un passo avanti per soddisfare i clienti nei settori a rischio dell'aria...