Soluzioni di attacchi rapidi per l'idrogeno
La ricerca sull'idrogeno gassoso ha come obiettivo un ambiente che sia privo di inquinamento e di conseguenza un futuro energetico più sostenibile. Attraverso soluzioni di attacchi rapidi affidabili, le operazioni di compressione, stoccaggio e rifornimento saranno maggiormente efficienti. Come è giusto che sia.
Ecco come gli attacchi rapidi faciliteranno la catena di approvvigionamento dell'idrogeno:
- Innesti rapidi con basse perdite di carico per l'erogazione e lo stoccaggio.
- Raccordi rapidi ad alta pressione per il test di pressione del sistema e dei componenti..
- Tubi flessibili per un'erogazione e uno stoccaggio sicuri ed affidabili..
- Attacchi rapidi per il raffreddamento di elettrolizzatori e celle a combustibile.
- Valvole, tubi e raccordi per la progettazione del sistema.

CEJN parte della filiera dell'idrogeno
Attrezzature sicure, efficienti ed affidabili sono una necessità per garantire il buon funzionamento dell’intera filiera dell'idrogeno. Dalla generazione e compressione allo stoccaggio e al rifornimento. CEJN offre una varietà di soluzioni di connessione rapida per agevolare le diverse fasi della catena di approvvigionamento.

3 motivi per scegliere CEJN
Connessioni rapidae con una bassa caduta di pressione progettati per le prestazioni complessive del sistema
Competenza leader a livello mondiale nelle attrezzature idrauliche ad alta pressione
Diverse qualità di acciaio, acciaio inox e guarnizioni per soddisfare esigenze applicative specifiche
Attenzione all'ambiente
L'idrogeno è un vettore energetico con un grande potenziale di fornimento di energia pulita in applicazioni fisse, portatili e di trasporto ed è quindi in linea con uno dei valori fondamentali di CEJN: l'attenzione per l'ambiente. L'utilizzo di celle a combustibile con gas idrogeno aumenterà la sicurezza energetica, ridurrà la dipendenza dal petrolio, l'inquinamento atmosferico e il gas serra.

Che cos'è l'Idrogeno?
L'idrogeno prende il nome dall’unione di due parole greche, hydro (acqua) e genes (formare). L'idrogeno si trova principalmente in combinazione con l'ossigeno e l'acqua e viene prodotto riscaldando il gas naturale con il vapore per formare una miscela di idrogeno e monossido di carbonio (syngas), poi separato per produrre idrogeno.
5 curiosità che vedono protagonista l’idrogeno
- Il pianeta Giove è composto da idrogeno
- L'idrogeno gassoso è stato utilizzato nel primo volo in mongolfiera a gas a Parigi nel 1783
- La NASA usa l'idrogeno come combustibile per i razzi per portare l'equipaggio nello spazio
- L'idrogeno è circa 14 volte più leggero dell'aria
- L'idrogeno ha la densità più bassa di tutti i gas